Vi riporto l'articolo comparso sul sito della Federazione Italiana Cronometristi di cui faccio parte:
Si è svolto il 21 luglio ad Avellino il primo campionato regionale di abilità riservato ad operatori di gru a torre. Al termine della manifestazione il vincitore è stato Armando Reppucci di Altavilla Irpina. Il 33enne, operaio della Co.Ri.Par Srl, si è piazzato in prima posizione nella gara di abilità tenutasi presso il campo cantiere di Atripalda del Centro per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino (Scuola Edile), che ha visto la partecipazione di 31 concorrenti provenienti da tutta la Campania.
Sospeso in aria a 20 metri di altezza, in una cabina protettiva legata con un'imbracatura al braccio meccanico della gru, Reppucci, mediante una pulsantiera elettronica, ha guidato il carrello mobile della macchina di sollevamento, dal peso complessivo di 130 quintali, passando in un percorso segnato a mezz'aria con una segnaletica gonfiabile per poi centrare esattamente, con il suo abitacolo, un'area circolare tracciata a terra. Il tutto in 2 minuti e 45 secondi: miglior tempo ottenuto, misurato dai cronometristi dell'Associazione di Avellino, che dà ora la possibilità al gruista di Altavilla di partecipare alla finale internazionale che si terrà questo autunno in Germania o in Svizzera.
Sul podio anche Michele Ferrara di Roccapiemonte (Salerno) della Multimpianti Italia e Antonio Tirri, avellinese, dell'Irpinia Building rispettivamente classificati in seconda e terza posizione. "Sono molto contento - afferma entusiasta Reppucci - della prova svolta. Ci siamo divertiti ma nel contempo è stata una giornata importante dal punto di vista della formazione professionale che va sempre fatta per tenere alti i livelli di sicurezza nei cantieri".
Cercando un pò su google si trovano altre informazioni sull'evento!
Interessante come metodo didattico!
Si è svolto il 21 luglio ad Avellino il primo campionato regionale di abilità riservato ad operatori di gru a torre. Al termine della manifestazione il vincitore è stato Armando Reppucci di Altavilla Irpina. Il 33enne, operaio della Co.Ri.Par Srl, si è piazzato in prima posizione nella gara di abilità tenutasi presso il campo cantiere di Atripalda del Centro per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino (Scuola Edile), che ha visto la partecipazione di 31 concorrenti provenienti da tutta la Campania.
Sospeso in aria a 20 metri di altezza, in una cabina protettiva legata con un'imbracatura al braccio meccanico della gru, Reppucci, mediante una pulsantiera elettronica, ha guidato il carrello mobile della macchina di sollevamento, dal peso complessivo di 130 quintali, passando in un percorso segnato a mezz'aria con una segnaletica gonfiabile per poi centrare esattamente, con il suo abitacolo, un'area circolare tracciata a terra. Il tutto in 2 minuti e 45 secondi: miglior tempo ottenuto, misurato dai cronometristi dell'Associazione di Avellino, che dà ora la possibilità al gruista di Altavilla di partecipare alla finale internazionale che si terrà questo autunno in Germania o in Svizzera.
Sul podio anche Michele Ferrara di Roccapiemonte (Salerno) della Multimpianti Italia e Antonio Tirri, avellinese, dell'Irpinia Building rispettivamente classificati in seconda e terza posizione. "Sono molto contento - afferma entusiasta Reppucci - della prova svolta. Ci siamo divertiti ma nel contempo è stata una giornata importante dal punto di vista della formazione professionale che va sempre fatta per tenere alti i livelli di sicurezza nei cantieri".
Cercando un pò su google si trovano altre informazioni sull'evento!
Interessante come metodo didattico!
